top of page

SITO WEB A PARTIRE DA 500€ – TUTTO COMPRESO

Un sito web fatto bene cambia tutto.

Ti aiutiamo a trasformare la tua attività in qualcosa di solido, visibile, professionale. Un sito ben progettato non è solo bello: lavora per te, attira clienti, vende. E tu sei seguito passo dopo passo.

Digitando

Configurazione dominio .store Hostinger Shopify tipo CAA: guida completa

  • Immagine del redattore: CompletamenteSiti.it
    CompletamenteSiti.it
  • 21 ago
  • Tempo di lettura: 5 min

Se oggi parliamo di eCommerce, non possiamo non parlare di Shopify. È la piattaforma che ha rivoluzionato il modo di vendere online, permettendo a milioni di aziende e freelance di creare un negozio digitale senza dover affrontare complessità tecniche.


In questo articolo vedremo:


  • cos’è Shopify e perché è così diffuso,

  • i suoi vantaggi concreti per aziende e privati,

  • il lato SEO e marketing su Shopify,

  • i plugin e le app fondamentali,

  • un confronto con altre piattaforme,

  • e perché affidarsi a professionisti freelance come Completamentesiti.it può fare davvero la differenza.


shopify

Configurazione dominio .store su Hostinger per Shopify e record CAA


Uno degli aspetti più importanti per rendere professionale un eCommerce su Shopify è la corretta configurazione del dominio. Sempre più aziende scelgono estensioni moderne come .store, perfette per identificare subito il sito come negozio online. Se utilizzi Hostinger come provider, collegare il dominio a Shopify è un processo semplice ma che richiede attenzione ai dettagli tecnici. In particolare:


  • bisogna impostare i record DNS corretti (A record e CNAME) per puntare il dominio a Shopify;

  • occorre aggiungere un record CAA (Certification Authority Authorization), che autorizza solo alcuni certificatori a rilasciare certificati SSL per quel dominio, aumentando la sicurezza;

  • Shopify genera automaticamente il certificato SSL gratuito, ma il record CAA garantisce che nessun ente non autorizzato possa emettere certificati per il tuo .store.


La combinazione dominio .store + Hostinger + Shopify rappresenta quindi un setup ideale: sicuro, moderno, performante e con una configurazione DNS chiara e facilmente gestibile anche da freelance o aziende senza reparti IT interni.


Configurazione dominio .store hostinger shopify tipo caa


La configurazione dominio .store hostinger shopify tipo caa è uno step fondamentale per chi vuole avviare un eCommerce sicuro e professionale. Utilizzare un dominio con estensione .store permette di comunicare subito ai clienti la natura commerciale del sito, mentre l’hosting su Hostinger garantisce velocità e affidabilità. Collegare questo dominio a Shopify significa avere una piattaforma solida e intuitiva per gestire vendite, ordini e marketing in un unico ambiente.


L’aggiunta del record CAA (Certification Authority Authorization) completa la configurazione, perché limita l’emissione dei certificati SSL solo agli enti autorizzati, come Let’s Encrypt o DigiCert. In questo modo si aumenta la sicurezza del negozio online e si protegge il brand da certificazioni non autorizzate.


Unendo quindi dominio .store, hosting Hostinger e piattaforma Shopify con corretta configurazione tipo CAA, si ottiene un eCommerce ottimizzato, sicuro e pronto a scalare nel tempo, senza rischi di vulnerabilità o problemi di fiducia per i clienti.


Schema configurazione dominio .store Hostinger → Shopify


Configurazione dominio .store hostinger shopify tipo caa


  1. Accedi a Hostinger


    • Vai nella dashboard Hostinger.

    • Entra nella sezione Gestione dominio → Zona DNS.


  2. Configura il record A (indirizzo IP Shopify)


    • Tipo: A

    • Nome/Host: @

    • Valore: 23.227.38.65 (IP Shopify)

    • TTL: 3600


  3. Configura il record CNAME (www → Shopify)


  4. Aggiungi record CAA (per sicurezza SSL)


    • Tipo: CAA

    • Nome/Host: @

    • Flag: 0

    • Tag: issue

    • Valore: letsencrypt.org (autorizza Let’s Encrypt a rilasciare certificati)


  5. (Se vuoi autorizzare anche DigiCert, puoi aggiungere un secondo CAA con valore digicert.com)


  6. Verifica in Shopify


    • Vai su Impostazioni → Domini.

    • Aggiungi il tuo dominio .store.

    • Shopify verificherà automaticamente i DNS e attiverà l’SSL entro poche ore.


Cos’è Shopify e perché è così popolare


Shopify è una piattaforma SaaS (Software as a Service) lanciata nel 2006 che permette di creare e gestire un negozio online in modo semplice e veloce. A differenza di soluzioni open-source come WooCommerce o PrestaShop, Shopify è un sistema “chiavi in mano”: non serve occuparsi di hosting, sicurezza o aggiornamenti, perché è tutto gestito direttamente dalla piattaforma.


Oggi oltre 4 milioni di eCommerce nel mondo sono sviluppati con Shopify, dai piccoli negozi artigianali fino ai grandi brand internazionali come Gymshark o Kylie Cosmetics.


I vantaggi concreti di Shopify per aziende e privati


Creare un eCommerce con Shopify significa poter contare su un pacchetto completo già pronto all’uso.


1. Facilità d’uso


L’interfaccia è intuitiva: chiunque, anche senza competenze tecniche, può aggiungere prodotti, gestire ordini e configurare pagamenti.


2. Hosting e sicurezza inclusi


Con Shopify non devi preoccuparti di server, backup o certificati SSL: tutto è già incluso nell’abbonamento.


3. Design professionale


Sono disponibili centinaia di temi gratuiti e premium, personalizzabili con il drag & drop.


4. Scalabilità


Perfetto per chi parte da zero ma anche per chi gestisce migliaia di prodotti. Shopify cresce insieme al tuo business.


5. Multicanalità


Puoi vendere non solo dal tuo sito, ma anche su Facebook, Instagram, TikTok, Amazon ed eBay, tutto collegato in un unico pannello di controllo.


shopify-amazon

Shopify e SEO: il lato nascosto che fa la differenza


Molti pensano che Shopify non sia ottimizzato per la SEO. In realtà, se configurato correttamente, può posizionare un eCommerce ai massimi livelli.Con Shopify è possibile:


  • creare URL SEO-friendly, personalizzabili per prodotti e categorie;

  • ottimizzare meta title e meta description in ogni pagina;

  • utilizzare tag H1, H2, H3 per una corretta struttura dei contenuti;

  • gestire le immagini con alt text ottimizzati;

  • migliorare la velocità del sito (fattore cruciale per Google);

  • integrare strumenti come Google Analytics e Google Search Console.


Inoltre, grazie alle app dedicate, è possibile potenziare ulteriormente la SEO e il marketing.


Le migliori app e plugin per Shopify


Una delle forze di Shopify è il suo App Store, con migliaia di estensioni che arricchiscono il negozio online.


App per SEO e marketing


  • Plug in SEO: controlla automaticamente eventuali errori SEO.

  • SEO Booster: ottimizza immagini, link e meta tag.

  • Klaviyo: automazione di email marketing avanzata.

  • Omnisend: SMS marketing ed email marketing integrati.


App per conversioni e vendite



App per spedizioni e gestione ordini



App per recensioni e social proof


  • Judge.me: raccoglie recensioni dei clienti.

  • Loox: recensioni con foto, per aumentare la fiducia e le conversioni.


Shopify vs altre piattaforme: chi vince?


Molti imprenditori si chiedono: meglio Shopify, WooCommerce o PrestaShop?


  • Shopify: ideale per chi vuole partire subito senza complicazioni tecniche.

  • WooCommerce: perfetto per chi preferisce massima libertà e controllo totale su WordPress.

  • PrestaShop: adatto a eCommerce complessi con cataloghi molto grandi.

  • Magento: la scelta delle multinazionali, ma richiede budget e team dedicati.


In sintesi: Shopify è la soluzione migliore per PMI e freelance che vogliono un eCommerce professionale, sicuro e facile da gestire.


Shopify e dropshipping: un’accoppiata vincente


Un altro motivo del successo di Shopify è la sua compatibilità con il dropshipping, il modello di business che permette di vendere prodotti senza gestire un magazzino.Con app come Oberlo o DSers, è possibile collegare fornitori e spedizioni direttamente al proprio negozio, automatizzando gran parte del processo.


Shopify-website-design-Choose-theme

Perché affidarsi a Completamentesiti.it per Shopify


Creare un negozio su Shopify sembra semplice, ma per avere un eCommerce che vende davvero servono competenze strategiche:


  • configurazione ottimale dei temi e delle app;

  • SEO tecnica e copywriting persuasivo;

  • integrazione con social e marketplace;

  • funnel di vendita e user experience studiata ad hoc.


Noi di Completamentesiti.it, come freelance specializzati in Shopify, aiutiamo aziende e privati a trasformare le loro idee in eCommerce funzionali e performanti.Il nostro obiettivo non è solo “metterti online”, ma farti crescere con un progetto su misura, scalabile e competitivo.


Conclusione


Shopify non è soltanto una piattaforma: è il trampolino che può portare un progetto digitale a diventare un business solido e internazionale.Che tu sia un artigiano, una startup o un’azienda già avviata, Shopify ti offre gli strumenti per vendere in modo semplice, sicuro e multicanale.


Se stai pensando di lanciare un eCommerce con Shopify, non fermarti al “fai da te”. Affidati a chi conosce la piattaforma, sa ottimizzarla lato SEO e sa renderla un motore di vendite reali: affidati a Completamentesiti.it.


Dicono di noi

Hai bisogno di un nuovo sito web professionale?

Contattaci subito per un preventivo senza impegno: insieme daremo un nuovo volto web alla tua azienda!

Business online

Completamente

Completamente ha un'unica vision: soddisfare completamente l'idea del cliente, offrendo un progetto completo al 100%. 

Puoi trovare le nostre policy in materia di privacy e cookies, qui.

bottom of page