top of page

Qual è il vero costo di un sito web?

  • Writer: Gerardo Fortino
    Gerardo Fortino
  • Jul 31
  • 3 min read

Chiedersi qual è il costo di un sito web è come chiedere quanto costa una casa: dipende da cosa ti serve, da come la vuoi e da chi te la costruisce. Ma non è una risposta che deve spaventare. Al contrario: capirlo bene ti permette di fare scelte intelligenti, evitare fregature e investire nel modo più efficace per la tua attività. In questo articolo ti guidiamo tra le voci principali da considerare, con esempi pratici, costi medi e consigli utili.Partiamo da ciò che, sorprendentemente, molti ancora sottovalutano: la landing page.


Quanto può costare un sito web

Cos'è una landing page e perché è importante?


Ogni sito dovrebbe avere una landing page efficace. È la pagina che accoglie gli utenti e li guida verso un’azione precisa: richiedere un preventivo, iscriversi a una newsletter, acquistare un prodotto.


E il suo costo incide eccome sul costo di un sito web, perché richiede progettazione, testi su misura, UX e attenzione al dettaglio. Una buona landing page può aumentare le conversioni fino al 300%, quindi non è un extra: è una leva fondamentale.


Non serve avere mille pagine: ne basta una, fatta bene.


Quali sono i fattori principali che determinano il costo di un sito web?


Il costo di un sito web dipende da diversi elementi. Ecco i principali:


1. Tipologia del sito: Un sito vetrina da 4-5 pagine costa meno di un eCommerce o di una piattaforma con funzioni complesse (es. prenotazioni, area riservata, blog multilingua).
2. Design e personalizzazione: Vuoi un layout unico o ti basta un template? Più personalizzi, più crescono ore di lavoro e quindi costi.
3. Contenuti: Testi scritti da un copywriter? Immagini professionali? Video? Tutto questo ha un impatto importante sul budget.
4. SEO e prestazioni: Ottimizzare per Google richiede studio, tempo e strumenti. Un sito SEO-friendly costa di più, ma rende di più.
5. Sviluppo tecnico: Se hai bisogno di funzioni avanzate (chat, booking, automazioni, filtri, API), serve più codice, e quindi più investimento.

discussing-website-project

Quanto costa un sito web basico?


Per un sito web basico, come un sito vetrina con 4-5 pagine (Home, Chi siamo, Servizi, Contatti), i costi medi variano dai 400€ ai 900€, a seconda del professionista.Include di solito:


  • struttura responsive

  • design semplice

  • moduli contatto

  • testi base (forniti o minimamente rivisti)

  • configurazione dominio e hosting


Ideale per freelance, piccoli business, artigiani o chi vuole una presenza online professionale senza spendere troppo.


Quanto può costare un sito web personalizzato con funzionalità avanzate?


Qui si sale di livello.Un sito web personalizzato con funzionalità avanzate può andare dai 1500€ ai 5000€ e oltre, a seconda della complessità.


Ecco cosa può includere:


  • eCommerce completo con sistema di pagamento

  • CMS personalizzati (WordPress, Shopify, Webflow, ecc.)

  • blog e landing page multiple

  • multilingua

  • area riservata

  • booking online

  • automazioni marketing (newsletter, CRM)


Se è pensato per vendere, per raccogliere contatti o per gestire processi complessi, il sito diventa un vero strumento di lavoro, non solo un biglietto da visita.


Altri costi da considerare: manutenzione, hosting e aggiornamenti


Il costo di un sito web non finisce con la pubblicazione. Ci sono costi annuali da tenere in conto:


  • Dominio: da 10€ a 30€ l’anno

  • Hosting: dai 40€ ai 150€ l’anno, in base alle prestazioni

  • Assistenza tecnica: dai 100€ ai 300€/anno per modifiche, aggiornamenti, backup

  • Manutenzione: plugin, sicurezza, velocità… tenerlo aggiornato è fondamentale


Un sito web trascurato diventa lento, vulnerabile, obsoleto. Un sito curato, invece, lavora per te anche quando dormi.


Conclusione


Il costo di un sito web non è solo una cifra. È il risultato di un progetto fatto su misura.Non si tratta di “quanto spendi”, ma di quanto ottieni in cambio.Un sito ben fatto genera contatti, vendite, fiducia. Uno fatto male… semplicemente non funziona.


Quindi la vera domanda è: quanto vale per te essere online nel modo giusto?


 
 
 

Costruisci adesso il tuo sito web

Comments


bottom of page