top of page

SITO WEB A PARTIRE DA 500€ – TUTTO COMPRESO

Un sito web fatto bene cambia tutto.

Ti aiutiamo a trasformare la tua attività in qualcosa di solido, visibile, professionale. Un sito ben progettato non è solo bello: lavora per te, attira clienti, vende. E tu sei seguito passo dopo passo.

Digitando

UX Designer: chi è e cosa fa davvero

  • Immagine del redattore: CompletamenteSiti.it
    CompletamenteSiti.it
  • 9 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

UX Designer e il mistero della buona esperienza utente


UX Designer

UX Designer: già il nome sembra un titolo da agente segreto del web, ma invece di smascherare spie, svela problemi nei siti e li trasforma in esperienze che funzionano. Non stiamo parlando di grafici che “mettono a posto due bottoni” o di guru che ti spiegano che il blu trasmette fiducia: qui si parla di architettura mentale. Il lavoro dell’UX Designer è far sì che un utente entri in un sito e, senza accorgersene, sappia esattamente dove cliccare, come muoversi, e magari anche sorridere mentre lo fa.


Il concetto è semplice: se la UX è pessima, il tuo utente scappa come se avesse visto il conto di un ristorante di lusso. Se invece è buona, resta, compra, si iscrive alla newsletter, e forse ti perdona anche un font discutibile.


Un UX Designer parte da una domanda fondamentale: “Cosa vuole davvero l’utente?” — che, detta così, suona come la domanda esistenziale del secolo. Per rispondere, studia il comportamento delle persone, crea prototipi, testa ogni passaggio e si assicura che ogni azione sia intuitiva. Il tutto evitando di trasformare il sito in un labirinto di link inutili, pop-up aggressivi e menu a tendina lunghi come la Divina Commedia.


E sì, a volte la differenza tra un sito che converte e uno che muore lentamente su Google sta proprio qui: nell’occhio clinico (e un po’ nevrotico) dell’UX Designer.


Quindi, la prossima volta che entri su un sito e ti ritrovi a fare ciò che volevi senza nemmeno pensarci, ricordati che da qualche parte c’è un UX Designer che sta sorridendo compiaciuto. E magari pensando: “Ho salvato un’altra anima dal pulsante ‘Compra ora’ messo nel posto sbagliato.”


Perché oggi un UX Designer è indispensabile


In un mondo dove il tempo medio di attenzione è più corto di un TikTok, un UX Designer è come un direttore d’orchestra che deve far suonare bene tutti gli strumenti del tuo sito: grafica, testo, navigazione, pulsanti. Se sbaglia una nota, l’utente se ne accorge e se ne va. Investire in una buona UX non è un vezzo da startup di lusso, è questione di sopravvivenza digitale. Perché oggi, se il tuo sito non fa innamorare entro 5 secondi, il concorrente è già lì a portarti via il cliente… e magari pure con un font Comic Sans.


UX Designer



Dicono di noi

Hai bisogno di un nuovo sito web professionale?

Contattaci subito per un preventivo senza impegno: insieme daremo un nuovo volto web alla tua azienda!

Business online

Completamente

Completamente ha un'unica vision: soddisfare completamente l'idea del cliente, offrendo un progetto completo al 100%. 

Puoi trovare le nostre policy in materia di privacy e cookies, qui.

bottom of page